Minirotaie

Regarding life course and its intersections

Verso la partenza 1 comp

Verso la partenza della 22a Maratona di Roma

42 chilometri. Poco più di 2 ore per farli. Chissà com’è la vita a correre a 20 chilometri all’ora.

Così almeno ha fatto un kenyota, esordiente a Roma, che ha vinto la 22a Maratona di Roma questa mattina. La Maratona però è anche per altre 14 mila persone che sanno, effettivamente, che sarebbero certamente arrivate almeno un’ora dopo dell’africano. Poco male perché farne 14, di chilometri all’ora, non è che avviene per chiunque voglia mettersi a correre, con buona lena, un piede dopo l’altro.

E allora ecco che basta arrivare, per essere felici. Per ricevere l’applauso degli organizzatori. Per sentirsi forti, aver conquistato una piccola fetta di paradiso.

Si può dire, certo, che l’importante è partecipare. E condividere le emozioni con altri amici, concentrarsi, riscaldarsi in un mattino fresco dei Fori Imperiali romani. Poi, una volta nelle gabbie di partenza, sei lì pronto a scattare, a correre, a tenere il passo.

Perché appunto, quando poi arrivi, ti rendi conto che solo per il fatto che hai tenuto, e che hai resistito, ti meriti di essere contento. Di lasciarti andare.

Perciò ecco una medaglia, un telo coprente, un’arancia, dell’acqua. E poi giù per terra, perché sotto un cielo terso e un Colosseo ripulito, le gambe dicono “basta”.

Ma meritatamente.

Sei arrivato, ora goditi la stanchezza e il riposo del guerriero.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: