Minirotaie

Regarding life course and its intersections

Metti una sera a cena. E bocconcini di mozzarella riempiti con pomodori pachino, peperoni con la bagna cauda sopra, melanzane alla parmigiana, etichette di vini che viaggiano tra le estremità del tavolo. E poi tanto altro. Colleghi che non ti saresti mai aspettato (perché, lo dico trasparentemente, li frequento poco fuori dalle mura d’ufficio), una …

Continua a leggere

Non sono per tutte le stagioni. Intervengo solo nei casi limiti, estremi. E non mi offendo, per questo, perché so qual è il mio ruolo. Quando fuori fa freddo. Quando è buio, piove e per strada ti sei inzuppata i pantaloni. Quando hai appena terminato di litigare per l’ennesima volta col capo. Quando hai mal …

Continua a leggere

Ormai abbiamo fatto quasi tutto: siamo passati a Castel Sant’Angelo, scesi sulle sponde del Tevere per beccare qualche scorcio da cartolina, giocato con le luci e i fantasmi. Benissimo. E’ arrivato allora il momento dell’attesa. E per un attimo ci guardiamo intorno, ma niente. Nel frattempo ci parliamo: che diaframma usi, quanti secondi di otturatore hai messo, …

Continua a leggere

Il tipo entra nel lotto dove siamo fermi con il mirino appoggiato sugli occhi, a fotografare. Si sofferma a guardarci. Chissà quanti ne ha visti, come noi, di gruppi di fotografi che girano per il quartiere a immortalare angoli, linee e colori in una zona di Roma che meriterebbe avere visite guidate a ogni ora. Poi però …

Continua a leggere

Mi chiedo come facciano a mettere un piccolo soggiorno con tavolo per 4-6 persone, una cucina, una stanza per il figlio, una camera da letto e due bagni (di cui uno con vasca e uno solo lavandino e water) in 60 metri quadri.  Sì, certo, tutto si può fare. E tutti lo possono fare. Ma il …

Continua a leggere