Minirotaie

Regarding life course and its intersections

Ho letto tempo fa che la ripetitività del giorno ammazza il tempo. Lo priva del significato, del valore, del contenuto. Di quello che ha da dirci e della voglia di parlargli. Tutto si pone su uno strano asse, quello del pilota-automatico. Ti alzi e probabilmente non sai manco perché, ma sei arrivato al lavoro. Nel …

Continua a leggere

Tempo fa (un bel po’ di tempo fa) ho letto un libricino che ho faticato ad assimilare. Il suo titolo era “Ancora giovani per essere vecchi”. Un testo/dialogo tra un giornalista del Corriere della Sera e un geriatra italiano di fama. E ho impiegato un po’, dicevo, per farmelo mandare giù. Anzi, per dimenticarlo. Forse perché …

Continua a leggere

Quando la pioggia non può essere solo un’idea, ma una necessaria presa d’atto. E’ inutile appellarsi al buon senso, o alla speranza. Già, spesso la speranza costa più fatica, più pensieri, più preoccupazioni dell’accettazione, e rende necessariamente meno rispetto a quello che può essere l’inizio di un cambiamento. Tutto sta ad attendere che passi.

Ho fatto recentemente un corso di formazione sul problem solving. Interessante, il tema, sebbene credo l’esperienza nel risolvere i problemi, al di là del talento, possa essere la risorsa principale da mettere in gioco. E ciò che fa la differenza e, per certi aspetti, mantiene l’autostima. A parte questo, quando capita di avere a che …

Continua a leggere

  Cinnamon Rolls Ho imparato che c’è un tempo per tutto. Per quello che deve ancora accadere, che ancora non conosciamo, e che per quanto proviamo a programmare può rappresentare sempre una sorpresa. E poi c’è un tempo per quello che è già accaduto. Che sia “chiuso” o no, però, questo sarà sempre il destino a …

Continua a leggere