Minirotaie

Regarding life course and its intersections

  Cinnamon Rolls Ho imparato che c’è un tempo per tutto. Per quello che deve ancora accadere, che ancora non conosciamo, e che per quanto proviamo a programmare può rappresentare sempre una sorpresa. E poi c’è un tempo per quello che è già accaduto. Che sia “chiuso” o no, però, questo sarà sempre il destino a …

Continua a leggere

Leggevo oggi, sul Corriere della sera, alcune statistiche interessanti. L’Independent (giornale inglese) ha analizzato alcuni dati provenienti da siti web di incontri, e pare che in Italia il 45% degli adulti (non è specificato il sesso) ammetterebbe di aver avuto relazioni extraconiugali. Quasi 1 su 2. Del tipo: avete davanti a voi una coppia di amici? …

Continua a leggere

Quando ti trovi la mattina presto al Ghetto di Roma, non fai altro che immaginare. Com’era qualche secolo fa, il Portico d’Ottavia. E i vari mercati. Tanta gente. E poi molto tempo dopo. La seconda guerra mondiale, la deportazione, i nascondigli. Il Ghetto, quello che c’è dietro lo struscio della via principale, è tutto, un nascondiglio. …

Continua a leggere

Mi ricordo di quando facevo l’uomo ragno. Oppure lo sceriffo. Ma poi alla fine ciò che contava era l’arma con cui combattevi contro gli altri. Per una stagione ho avuto anche la spada (se non ricordo male ero una specie di Zorro) ma… forse è stata la stagione peggiore. Appena arrivava qualsiasi gangster o soldato, venivo …

Continua a leggere

Giulio Regeni era un ragazzo giovane, che ha perso la vita in Egitto. Importa poco cosa faceva lì, sebbene pare che ci fossero implicazioni anche su questo fronte, rispetto alla sua morte. E si potrebbe parlare tanto delle dinamiche che riguardano la sua scomparsa, ma non mi va che trovino spazio nel mio blog. Giulio Regeni …

Continua a leggere