Minirotaie

Regarding life course and its intersections

Mi viene da pensare alla scena dei “millimetri” nel film Ogni maledetta domenica. Della serie “pochi millimetri più avanti o indietro… E sei morto! Arrivo tardi, per vari motivi. Sto passando un periodo che non mi dà tregua, e un giorno racconterò tutto su questo blog. Ma: 1) credo che Miss Italia sia un programma …

Continua a leggere

Andare a visitare il cimitero acattolico di Roma (dietro alla Piramide Cestia, vicino Testaccio), è un po’ come entrare in un qualsiasi  negozio di antiquariato per le vie del centro. Sapete, proprio di quei posti stretti, dove sono affastellate un mucchio di cose antiche.  Stampe, oggetti vari, lampade, piatti, ovviamente statue. Tutte con la stessa tonalità …

Continua a leggere

Una parte di me, quella probabilmente più nascosta e un po’ lontana dal mio modo di essere “Marco”, ha visto sempre con un po’ di invidia i giocatori di tennis. E questo tipo di invidia è superata solo da quella per il pilota di formula 1 che sta facendo l’ultimo giro, è in testa, e …

Continua a leggere

Ieri ho visto il film “I nostri ragazzi”. Storia di due fratelli e delle rispettive famiglie e dove i figli adolescenti, un maschio e una femmina, commettono un crimine (uccidono una barbona) che viene colto da alcune telecamere di sicurezza. Ora, mi importa poco la trama (comunque bella) e chi ci recita (un cast all-star). …

Continua a leggere

Li ho contati uno ad uno. 11 ingredienti in totale (escluso il cioccolato non presente nella foto). Eppure ho sempre detto e stradetto che la cucina (e in questo caso la pasticceria) è piacere, divertimento, espressione. 11 ingredienti però… 11 ingredienti sono tanti! Al punto da far sembrare tutto complicato. Noioso. Farraginoso. Uff… Farraginoso… No. Basta.