Minirotaie

Regarding life course and its intersections

Mi chiedo se ripetere, e ripetersi, sia sempre la sfida più grande dopo un primo successo. Mi chiedo, allo stesso tempo, se la dimensione significa altro, oltre al mero “farsi vedere”. Credo infatti che le opinioni siano più forti di tutto ciò che si vuole dimostrare perché, in qualche modo e a prescindere dallo sforzo impiegato, …

Continua a leggere

42 chilometri. Poco più di 2 ore per farli. Chissà com’è la vita a correre a 20 chilometri all’ora. Così almeno ha fatto un kenyota, esordiente a Roma, che ha vinto la 22a Maratona di Roma questa mattina. La Maratona però è anche per altre 14 mila persone che sanno, effettivamente, che sarebbero certamente arrivate almeno un’ora dopo …

Continua a leggere

La cosa figa della Pasqua è che mi sento titolato a mangiare quanta cioccolata voglio. Al latte, fondente, ripiena. Poi  mi viene mal di stomaco, i brufoli, le afte. Ma almeno ho il sorriso. Però so bene che la Pasqua è tanto altro, fatemi essere anche spirituale. O almeno ci provo.   Perché la Pasqua merita il …

Continua a leggere

Quando ti trovi la mattina presto al Ghetto di Roma, non fai altro che immaginare. Com’era qualche secolo fa, il Portico d’Ottavia. E i vari mercati. Tanta gente. E poi molto tempo dopo. La seconda guerra mondiale, la deportazione, i nascondigli. Il Ghetto, quello che c’è dietro lo struscio della via principale, è tutto, un nascondiglio. …

Continua a leggere

Sarà perché quando fai (qualcosa che ti piace) il tempo scorre via veloce. Al punto che può cambiare tutto o, se non tutto, quasi. Sarà perché anche fare qualcosa che ti piace, non è poi così automatico. Retaggi del passato, rimproveri sprezzanti. Tutta roba che gioca a sfavore della liberà di coscienza. Sarà perché le …

Continua a leggere