Minirotaie

Regarding life course and its intersections

Quel pomeriggio di qualche giorno dopo tornai a casa prima del solito. Non mi ricordo esattamente come mai. Sapevo solo che avevo una montagna di cose da fare a casa. Principalmente lavatrici e ferro da stiro: colpa di Marisol, che si era data malata il giorno prima. Francesco intanto avrebbe passato il dopo scuola a …

Continua a leggere

“Io non chiedo molto”. Spesso questa frase ci salta in testa. Spesso è il minimo sindacale che pensiamo di meritare. E visto che si tratta del “minimo”, visto che pensiamo di meritarcelo, non può non esserci. Non possiamo non averlo. Ora, non so se questa è una filosofia giusta. Forse si rischia di finire con …

Continua a leggere

Sono tornato a casa da poco dopo una lunga chiacchierata insieme a un mio caro amico, conosciuto anni fa grazie a un’esperienza di lavoro all’estero. Lui, che di lavoro (per rimanere volontariamente vaghi) fa l’uomo “internazionale”, mi parla spesso di quanto sia bella la vita lontana dal nostro paese. E questo entusiasmo, ogni volta che incontro …

Continua a leggere

E mi sento un po’ come quando ti manca qualcosa. O meglio, quando non capisci perché quel qualcosa (che sai benissimo cos’è) manca. Ho fatto tutto. Ho avuto un’idea, l’ho sviluppata, ho trovato chi mi ha dato una mano, l’ho messa per iscritto, l’ho proposta, l’ho corretta, l’ho perfezionata, l’ho chiusa, l’ho confezionata. Adesso la …

Continua a leggere