Minirotaie

Regarding life course and its intersections

Premesso che sono cattolico. E premesso – cosa ancora più incredibile – che sono praticante. Ora, fermo restando che il concetto dell’”essere praticante” è diventato abbastanza “soggettivo”, qui in realtà si parla del problema dell’Amore. Non credo sia possibile definire il tema Amore con una legge. Non credo neanche che sia possibile convivere (nel senso …

Continua a leggere

Mi ricordo di quando, in una lezione di comunicazione di crisi di tanti anni fa, il professore ci spiegò che, per un’azienda che aveva attraversato un momento di forte difficoltà che aveva disintegrato, in pochi giorni, la reputazione costruita in anni, si poteva fare solo una cosa. Sparire. Stare in silenzio per un po’. E …

Continua a leggere

Gli occhi non possono sempre essere aperti. Guardare, vigilare. Controllare. Soprattutto confessare. Gli occhi possono far parlare l’anima. Ecco perché detengono sempre un segreto inconfessabile. L’anima, è un segreto inconfessabile. Non è una questione (solo) di luce, è una questione di quale parte, della tua vita, meritano di vivere gli altri. Allora la scelta non …

Continua a leggere

“Chiamatemi romantico, chiamatemi sentimentalista” (cit.). Chiamatemi come vi pare (questa è mia). Ma se fuori c’è il sole, il cielo è terso, l’aria è (finalmente) pulita… La domenica mattina così, io non la cambio con nient’altro. Servono colori, sapori, e la giusta dose di tempo per fare tutto quello che serve. E non importa allora cosa …

Continua a leggere

  Non dovrei avere questo dubbio. Eppure ogni tanto ci penso. Ho speso qualche anno della mia vita appresso a un progetto che segue l’idea, l’ispirazione, il mantra del perfetto equilibrio. Del, come diceva lo sciamano di “Mangia, prega, ama”: “né troppo io, né troppo Dio”. E insomma, il “giusto”. Perché la verità è nel …

Continua a leggere