Minirotaie

Regarding life course and its intersections

“Ciò che noi conosciamo di noi stessi, non è che una parte, forse una piccolissima parte di quello che noi siamo. E tante e tante cose, in certi momenti eccezionali, noi sorprendiamo in noi stessi, percezioni, ragionamenti, stati di coscienza che son veramente oltre i limiti relativi della nostra esistenza normale e cosciente”. Umorismo – …

Continua a leggere

Ho letto tempo fa che la ripetitività del giorno ammazza il tempo. Lo priva del significato, del valore, del contenuto. Di quello che ha da dirci e della voglia di parlargli. Tutto si pone su uno strano asse, quello del pilota-automatico. Ti alzi e probabilmente non sai manco perché, ma sei arrivato al lavoro. Nel …

Continua a leggere

L’ignoto spaventa, è ovvio. E il non-sapere-cosa-ti-aspetta. E’ ciò che trovi dietro una porta sapendo che quello che hai, se non perfetto come vorresti tu, comunque va bene. E’ una specie di assuefazione. Ma credo che tutto questo non sia quello ciò che ci spaventa di più. Di certo, i pilastri che dovrebbero sorreggere il …

Continua a leggere

Ci siamo, domani è il giorno. La più grande potenza mondiale sceglie il suo governatore. Ma siamo sinceri. Non so se siete mai stati negli U.S.A., né so se – in particolare – siete mai stati a Washington. Ecco, Washington è una città istituzionale, monumentale, che pulsa di istituzioni. E’ fatta di politica, di scuole …

Continua a leggere

Un pensiero per questa terra che, sappiamo bene, rappresenta la natura, la sua forza prorompente. Credo che niente possa essere precluso a ciò che è naturale. Solo il coraggio e la lungimiranza possono fare qualcosa. Davanti a me, qualche giorno fa in Alto Adige, si erigeva una catena montuosa di più 3.000 metri. Potente, bella, impassibile verso …

Continua a leggere