Minirotaie

Regarding life course and its intersections

… Che l’ispirazione stavolta l’ho avuta dal grande Coelho. Oggi il famoso scrittore ha pubblicato un bel post sul suo blog sui sogni e su come li uccidiamo, a volte senza accorgercene.

Mi piace però vedere il doppio ingresso ovunque. O quantomeno la doppia visione. Il lato A e il lato B. Perché se da una parte possiamo rischiare di uccidere i nostri sogni, allora dovremmo anzitutto partire da lontano e capire se alla fine ce li abbiamo questi sogni.

Quali sono, e se rimangono alla nostra portata.

Perciò, quali sono i sogni che ci appartengono?

Probabilmente quelli dove, quando ci immaginiamo completamente risucchiati, ci sentiamo leggeri, soddisfatti, forse anche felici. A prescindere da qualsiasi, e dico qualsiasi forma di interazione da parte di tutti gli altri.

I sogni sono nostri, nostri e basta.

E se non si fa il primo passo di scoprirli e poi custodirli gelosamente, si arriva a un’età dove quel sogno è svanito, e dobbiamo avere la forza di cercarne uno nuovo, oppure addirittura di ridurci ad aiutare qualcuno a raggiungere il proprio perché, sfortunatamente, non abbiamo più quella capacità di crederci.

Allora si tratta di uno sforzo che va fatto prima, laddove quel prima non sempre si sa bene dove può stare.

Perché alla fine i sogni sono tutti là fuori. Sono un po’ come stelle luccicanti appese al cielo. Non facilmente alla nostra portata (un sogno è sempre un sogno, suvvia), ma che rappresentano la nostra naturale propensione verso ciò che risiede più al centro del nostro emisfero. Nei nostri abissi dove potremmo non arrivare mai a toccare, ma dove purtroppo possiamo arrivare solo noi.

Basta sapere che sono lì.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: