Minirotaie

Regarding life course and its intersections

No, non è un post dedicato a Fellini. Anche perchè, faccio mea culpa, è un regista che conosco poco e che, prima o poi, sentirò il bisogno di voler incontrare.

(tra l’altro, un breve inciso… Io penso di avere dei seri problemi con tutto ciò che è “classico” – o che si può considerare tale in una cultura -… Ad esempio, per me, i romanzi classici offrono delle enormi profondità, ma nulla da fare: troppo spesso non mi famno scattare l’ossessione dal “non vedo l’ora di”).

Vabbè, ma a parte questo… Sì, amarcord.

Amarcord perché per un attimo mi sono chiesto: “Chissà come avremmo funzionato senza i social network”, su cui passiamo abbondanti momenti di passività (persino la tv, lo strumento più passivo che esiste, non fa altro che stimolarci ad andare su facebook mentre teniamo il canale acceso).

Aspetta un attimo, però. Io sono nato e cresciuto senza facebook, twitter e compagnia cantante. E Non c’era la frenesia, non c’era l’ossessione. Non c’era il timore di essersi perso qualcosa o, peggio ancora, qualcuno da qualche lista. La nostra autostima subiva molte meno minacce.

Eppure, nonostante tutto questo, noi stiamo lì. Non saremo per caso diventati “addicted”? Che ormai lo facciamo senza rendercene conto?

Non lo so. Anzi, so solo che grazie ai social noi possiamo conoscere molta più gente.

Ma so anche che, quando non c’erano i social, le persone si conoscevano lo stesso, e le relazioni duravano molto di più.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: