Minirotaie

Regarding life course and its intersections

Conosco un ragazzo che spesso mi lascia riflettere. Per opportuna tutela della sua privacy lo chiamerò Francesco.

Francesco è un ragazzo che ha studiato ingegneria. Non so dire che tipo di ingegneria, ma da quando lo conosco mi è sembrato una persona estremamente ferrata sui calcoli, precisa, sempre sul pezzo.

Francesco è un ragazzo a cui do 24, max 25 anni- Gli piace pescare. E’ una persona estremamente disponibile, affabile, quello che fa lo fa con abnegazione.

Francesco ha la faccia da bravo ragazzo. Ma che forse rappresenta (la sua faccia, appunto) un perfetto giocatore di poker. A volte il suo sorriso sembra quasi stampato, come se rimanesse lì attaccato a tutto il resto del corpo.

Qualsiasi cosa succeda, il suo sorriso l’ho sempre visto lì.

Francesco è un ragazzo sensibile. Quando lo incontro (e capita, a volte, molto spesso) non parliamo mai di donne, anche perché pare che il lavoro non gli dia il tempo di fare altro. Torna a casa distrutto, stanchissimo, e forse è proprio in quella circostanza che il suo solito sorriso un po’ svanisce.

Ma questa è una mia supposizione, di cui alla fine non sono neanche tanto certo.

Anche perché Francesco voleva fare altro, nella sua vita.

L’ingegnere, appunto.

E invece ha abbandonato. E lavora come uomo tuttofare in una ditta che fa facchinaggio.

Entrambi i suoi genitori hanno perso il lavoro (se non sbaglio 2, max 3 anni fa) e ora ha tutta la famiglia sulle spalle.

Ecco perché ha rinunciato a studiare.

Eppure quel sorriso, a Francesco, io non gliel’ho mai visto perdere. Manco quando una volta, qualche tempo fa, ha quasi perso un’unghia della mano mentre aiutava un collega a fare un lavoro di saldatura. Al punto da raccontarmi dell’accaduto con una strana espressione come per dirmi “Lo vedi, sono ancora qua”.

E allora sì.

Per me valgono solo due parole: forza Francesco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: